Firenze, 29 lug. (Adnkronos/Labitalia) - 'Trio', il sistema di web learning della Regione Toscana, approda fra i banchi con il 'Progetto Scuola sicura' e l'obiettivo di diffondere la cultura della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro negli istituti scolastici toscani, favorendo il consolidarsi dell'idea di scuola come 'luogo di lavoro sicuro' per tutti coloro che vivono al suo interno. I corsi predisposti nei mesi di giugno e luglio hanno permesso di raggiungere complessivamente 6906 utenti. Questa ulteriore declinazione del progetto 'Trio' supporta le scuole toscane nell'adempimento degli obblighi formativi previsti dalla normativa in tema di sicurezza (accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011), che definisce la durata, i contenuti minimi e le modalita' di formazione dei lavoratori. I destinatari del 'Progetto Scuola sicura' sono, da una parte, gli operatori e i dirigenti che lavorano all'interno delle strutture scolastiche, che sposeranno l'idea di scuola come 'luogo di lavoro sicuro'; dall'altra, i giovani che vivono la scuola come luogo di apprendimento e che, in questo modo, si avvicineranno alla cultura della sicurezza come stile di vita. "'Trio Scuola sicura' e' l'esempio del costante impegno della Regione per diffondere la cultura della sicurezza - spiega l'assessore alle Attivita' produttive, Lavoro e Formazione, Gianfranco Simoncini - e anche la dimostrazione dell'importanza di uno strumento come la formazione a distanza, che ha permesso un lavoro coordinato fra Regione Toscana, Ufficio scolastico regionale e Inail". (segue)