CATEGORIE

Strage bus: dal cronotachigrafo i dati per fare chiarezza

mercoledì 31 luglio 2013
Strage bus: dal cronotachigrafo i dati per fare chiarezza

1' di lettura

Roma, 29 lug. - (Adnkronos) - Tutti i mezzi pesanti dispongono di un dispositivo elettronico, 'cronotachigrago' o 'tachigrafo', una specie di 'scatola nera', che registra alcuni dati del mezzo: come la velocita' e i periodi di 'fermo' o di riposo. "Fino al 2006 mezzi pesanti, camion e pullman, avevano a bordo il cronotachigrafo analogico che registrava e memorizzava la velocita' e anche il tempo di percorrenza del viaggio - spiega all'Adnkronos Riccardo Colicchia, direttore di Aci Consult, societa' di ingegneria dei traffico e dei trasporti dell'Aci - A partire dal 2006 e' diventato obbligatorio il tachigrafo digitale". "Questo nuovo dispositivo elettronico, piu' moderno, e' legato attraverso una card al conducente del mezzo - spiega Colicchia - Il dispositivo acquisisce le informazioni non solo sulla velocita' e i tempi ma anche sul funzionamento del mezzo stesso, quindi e' in grado di segnalare se il pullman avesse, per esempio, l'impianto frenanate in avaria, o qualsiasi altro guasto che possa essere registrato elettronicamente. L'apparecchio registra i percorsi, i riposi, la velocita' e quindi consente di capire quanto effettivamente il conducente ha guidato e quanto e' stato a riposo: i dati, poi, essendo memorizzati su un supporto digitale possono essere scaricati con un software adeguato. Dunque, se il mezzo in questione aveva questo supporto digitale, con la card legata al conducente,si potra' fare chiarezza circa un eventuale guasto e sulla velocita' a cui il bus effettivamente stava viaggiando".

tag

UE: Casasco, Imprimere impulso a crescita. Orgogliosi di ruolo FI nel PPE

“Il Congresso di Valencia è un momento importante per l’Europa e il Partito Popolare Europeo, rafforz...

L’anima autentica di Milano tra eleganza, sapori condivisi e rituali senza tempo

Nel cuore pulsante di Milano, tra le vie eleganti del Quadrilatero della Moda, c'è un luogo che incarna l'...

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...