CATEGORIE

Sanita': Sardegna, assessore chiede immediato confronto con Lorenzin

domenica 12 maggio 2013

2' di lettura

Cagliari, 9 mag. - (Adnkronos) - Subito un confronto Stato-Regione per discutere il nuovo Patto per la salute e il regolamento di attuazione della spending review. Lo chiede l'assessore regionale della Sanita' della Regione Sardegna, Simona De Francisci, al ministro della Salute Beatrice Lorenzin in una richiesta formale di incontro al responsabile del dicastero perche', "con il nuovo Governo, sono ormai maturi i tempi per la ripresa della discussione sul sistema sanitario nazionale e regionale, anche alla luce del lavoro che la Sardegna sta portando avanti, ad esempio, sulla riorganizzazione della rete ospedaliera e sulla spesa farmaceutica". "Il primo intervento pubblico di ieri del ministro - sottolinea l'assessore - fa ben sperare su diversi fronti: innanzitutto perche' a chiare lettere ha annunciato che nuovi tagli al settore non sono compatibili; in secondo luogo perche' ha sottolineato il ruolo che avranno le Regioni su ogni percorso futuro: la Lorenzin si e' impegnata ad avviare un confronto con le amministrazioni regionali, tenendo conto dei risultati che le Regioni hanno realizzato in questi anni". L'assessore ricorda quando nel luglio scorso il confronto Stato-Regioni arrivo' a uno stallo sul Patto per la Salute, a causa delle intenzioni del Governo di intervenire sulla revisione della spesa pubblica con tagli lineari e basati su criteri ragionieristici. Tra i punti del programma che il neo ministro intende realizzare vi e' la lotta agli sprechi. "Un altro punto sul quale non possiamo non essere d'accordo, visto il percorso virtuoso che in questo senso sta portando avanti la Sardegna, grazie anche alla legge 21/2012 e ad altri provvedimenti sul contenimento della spesa farmaceutica. Bene infine sul ruolo del ministero come garante dell'unita' del servizio sanitario nazionale, con l'obiettivo, come ha detto Lorenzin, di assicurare uguaglianza di trattamento e rispetto del diritto alla salute a tutti i cittadini", conclude De Francisci.

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...