CATEGORIE

Cassazione: Santacroce nuovo presidente, Csm diviso su nomina

domenica 12 maggio 2013

1' di lettura

Roma, 8 mag. (Adnkronos) - Il Consiglio superiore della magistratura si e' diviso sulla nomina del primo presidente della Corte di Cassazione. La nomina di Giorgio Santacroce alla poltrona piu' alta della magistratura italiana e' infatti stata votata da 13 consiglieri, contro 9 che hanno espresso la loro preferenza per l'altro candidato, Luigi Rovelli. Una spaccatura che ha riproposto la divisione che gia' si era creata nella Commissione incarichi direttivi, che non aveva trovato una posizione unitaria e portato in plenum le due proposte. A favore di Santacroce hanno votato i consiglieri togati di Unicost e di Magistratura indipendente, e i laici di centrodestra, con l'eccezione di Annibale Marini che si e' astenuto. Per Rovelli si sono espressi i togati di Area, i due indipendenti Aniello Nappi e Paolo Corder, e i laici del Pd. Quattro in tutto gli astenuti: oltre a Marini, il presidente e il Pg della Cassazione, Ernesto Lupo e Gianfranco Ciani, e il vicepresidente Michele Vietti. Non ha votato il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, che ha presieduto l'assemblea.

tag

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...