Milano, 8 mag. (Adnkronos) - Sabato prossimo, 11 maggio, nelle parrocchie della diocesi milanese si svolgera' la 28esima edizione dell'iniziativa anti spreco e di solidarieta' promossa da Caritas Ambrosiana. Il frutto della raccolta servira' a sostenere sette progetti in altrettante carceri presenti nel territorio della diocesi per aiutare concretamente i detenuti a vivere in condizioni piu'dignitose la loro reclusione e, scontata la pena, a reinserirsi nella societa'. Sara' questo il frutto della "Raccolta degli indumenti usati", l'iniziativa anti speco e di solidarieta', promossa da Caritas Ambrosiana, che si svolgera' sabato nelle parrocchie della diocesi. A Milano l'attenzione sara' rivolta alla formazione dei volontari che lavorano nel carcere cittadino. A Varese si finanzieranno percorsi di formazione e d'inserimento lavorativo per i detenuti giunti a fine pena. Chi e' appena uscito dal carcere di Busto Arsizio sara' aiutato a trovare un lavoro. Si contribuira' alla creazione di alloggi destinati a chi ha scontato la detenzione a Sesto San Giovanni. A Lecco si sosterranno interventi assistenziali. A Monza ci si occupera' dell'accoglienza fuori dal carcere dei detenuti anziani. Nel carcere di Opera saranno offerti contributi alle spese mediche (oculistiche dentistiche). Una parte della raccolta sara' anche destinata al carcere di Cochabamba in Bolivia per garantire l'accesso alle cure sanitarie e l'organizzazione di corsi di alfabetizzazione per i minori costretti a vivere reclusi con i loro genitori. (segue)