Roma, 7 mag. (Adnkronos) - In occasione delle celebrazioni che si svolgono in tutta Italia, dedicate all'attivita' locale e internazionale della Cri, a Roma domani, in virtu' del protocollo d'intesa con il ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca (Miur), la Croce Rossa Italiana organizzera' con i volontari dei Comitati Locale e Provinciale di Roma un incontro formativo presso la sede succursale dell'Istituto Tecnico Agrario statale Emilio Sereni (via della Colonia Agricola 41), per coinvolgere gli studenti nelle attivita' dell'Associazione. Lo riferisce una nota della Croce Rossa. La giornata, alla quale interverra' tra gli altri il presidente Nazionale della Croce Rossa Italiana, Francesco Rocca, si aprira' alle 9.30 con un'assemblea plenaria. Flavio Ronzi, presidente del Comitato Provinciale Cri di Roma, presentera' l'Associazione e il mondo del volontariato della Croce Rossa Italiana, un tema sul quale proseguira' poi Beatrice Mariani con la presentazione della Ricerca Cri-Censis "Il valore sociale dell'altruismo", di cui e' autrice. Saranno illustrate poi le attivita' della Cri, mentre i working group, gruppi di lavoro teorico-pratici, affronteranno i temi delle emergenze e soccorsi speciali, del primo soccorso, della disostruzione pediatrica, dei truccatori e simulatori, del "Progetto Praesidium" per i migranti, del Diritto Internazionale Umanitario. Alle 12 saranno presentati gli obiettivi della campagna "Trenta Ore per la Vita", presentata da Lorella Cuccarini e dalla Presidente dell'Associazione Atov, Rita Salci. Si proseguira' quindi con la donazione di un defibrillatore da installare nella sede centrale dell'I.t.a. Emilio Sereni.