CATEGORIE

Chiesa: conto alla rovescia per beatificazione don Puglisi, attesi 80mila fedeli

domenica 19 maggio 2013

1' di lettura

Palermo, 18 mag. (Adnkronos) - Quasi 1.200 volontari tra scout, addetti della Protezione civile, ministri straordinari della Comunione e altrettanti accompagnatori, addetti alle sagrestie e delle autorita', pronti a fornire il loro apporto in occasione della celebrazione di Beatificazione di padre Pino Puglisi, in programma sabato prossimo al Foro Italico di Palermo. Secondo le previsioni sono attesi almeno 80.000 fedeli, 100 vescovi, 700 tra sacerdoti e diaconi provenienti da ogni parte d'Italia, oltre 200 tra personalita' del mondo istituzionale. Ai partecipanti sara' fornito il libretto per partecipare alla liturgia, una rivista, un'immagine del beato con la sua biografia e una bottiglietta d'acqua. Intanto sono partiti i lavori per l'allestimento del palco, dove sara' sistemato l'altare. Nei giorni scorsi il vescovo ausiliare, monsignor Carmelo Cuttitta, accompagnato dal direttore dell'Ufficio pastorale don Salvo Priola e dal consulente tecnico Maurizio Russo, ha effettuato un sopralluogo al Foro Italico per gli accorgimenti logistici legati all'evento che sara' ripreso in diretta e trasmesso su Raiuno. (segue)

tag

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...

BioSyntex presenta AlgLift™: l'innovativo prodotto nel mercato dei biostimolanti

BioSyntex, azienda all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie a base di microalghe e cianobatteri nel perimetro ...

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...