Prato, 17 mag. - (Adnkronos) - Iniziera' il 10 giugno la manifestazione Estate Ragazzi 2013 promossa dall'Assessorato alla Pubblica istruzione del Comune di Prato e rivolta a bambini e adolescenti da 0 a 18 anni. Il calendario delle attivita' e' frutto della collaborazione dell'Amministrazione Comunale con le associazioni, cooperative, parrocchie del territorio che gestiranno direttamente i numerosi centri estivi sparsi sul territorio. Oltre a coordinare lo svolgimento delle diverse attivita' nei vari spazi cittadini, l'Amministrazione Comunale eroghera' dei contributi alle associazioni che metteranno a disposizioni le loro sedi private, mentre concedera' alle altre l'uso gratuito di plessi scolastici. Il programma e' stato illustrato stamani dall'assessore alla Pubblica Istruzione Rita Pieri. Varie e diversificate le attivita': dallo sport alle attivita' culturali, dai soggiorni residenziali alle attivita' ludiche per i piu' piccoli. L'obiettivo e' quello di fornire ai giovani attivita' e luoghi di aggregazione , momenti di apprendimento e svago ma anche fornire un valido aiuto alle famiglie, consentendo, come afferma l'assessore Rita Pieri "un'educazione complementare a quella scolastica durante la pausa estiva e alle famiglie di coniugare al meglio, specialmente in un periodo di forte crisi economica, le esigenze del lavoro con la gestione delle problematiche quotidiane". Proprio per venire incontro alle diverse esigenze delle famiglie, i centri dell'Estate Ragazzi 2013 avranno una struttura flessibile: per tutta la giornata o part time, con cadenza giornaliera o con permanenza in soggiorni residenziali. Gli interessati dovranno contattare direttamente gli Enti gestori, ai recapiti indicati nel depliant, per ottenere informazioni sulle attivita' o per effettuare l'iscrizione. (segue)