Mafia: 10 arresti a Bari contro attivita' riciclaggio, si cerca latitante

domenica 19 maggio 2013
Mafia: 10 arresti a Bari contro attivita' riciclaggio, si cerca latitante
2' di lettura

Bari, 16 mag. (Adnkronos) - Dieci persone arrestate e un latitante, il pregiudicato Francesco Quarto, il personaggio ritenuto di maggiore spessore e storicamente affiliato al potente clan Capriati: con l'operazione 'Adria' portata a termine stamane dagli agenti della Direzione investigativa antimafia di Bari e' stata fatta luce su una serie di investimenti e di impieghi di denaro derivante da attivita' illecite. Oggi, a tre anni dall'inizio delle indagini, coordinate dalla Procura distrettuale antimafia, sui patrimoni di personaggi appartenenti alla criminalita' organizzata, oltre all'esecuzione dei provvedimenti cautelari personali, sono stati effettuati sequestri di beni e disponibilita' finanziarie per circa due milioni e mezzo di euro. Gli investigatori hanno utilizzato intercettazioni telefoniche e accertamenti patrimoniali e bancari, dai quali e' emersa come figura di spicco quella di Francesco Quarto, detto Ciccio, gia' condannato in secondo grado alla pena di 5 anni e 4 mesi per associazione mafiosa ed estorsione. Questi, anche tramite prestanomi, aveva la gestione di diverse attivita' economico-imprenditoriali, nonche' la disponibilita' di numerosi beni. In particolare risultava avere interessi diretti nella gestione di un garage nel quartiere San Pasquale, intestato fittiziamente al padre Michele e nel ristorante, gia' 'La Vecchia Lampara', nella centralissima piazza Ferrarese, cuore del Borgo Antico, insieme ad altre persone tra le quali il fratello Saverio. Diversi i mezzi di trasporto a sua disposizione pur non essendone intestatario. Nel corso delle indagini, gli agenti della Dia hanno accertato che Quarto aveva intrapreso uno stretto rapporto con un commerciante di autoveicoli di Modugno, in forte difficolta' finanziarie, tanto da divenirne 'socio occulto'. Ma ancora, la Dia ha verificato che l'uomo era in possesso di beni mobili. A lui era riconducibile un'altro garage-autorimessa nel quartiere Madonnella, attivita' in realta' intestata fittiziamente alla madre della compagna. (segue)