CATEGORIE

Macerata: ragazza barcolla in pineta, trovata con eroina

domenica 19 maggio 2013

1' di lettura

Macerata, 14 mag. - (Adnkronos) - Ha visto una donna che barcollava in pineta e, temendo potesse essere in difficolta' e che avesse subito una violenza, ha allertato i carabinieri della compagnia di Civitanova Marche. Arrivati sul posto i militari hanno accertato che, probabilmente, la ragazza era in stato confusionale per l'assunzione di droga. E' stata una donna a chiamare i soccorsi, vedendo la ragazza dalla finestra del suo appartamento. I militari, arrivati in pineta, hanno individuato la donna che, vedendoli, ha provato ad allontanarsi, con un andamento piuttosto incerto e smarrito. Dopo aver escluso che la donna potesse essere vittima di violenza, i militari dalle sue movente e dal suo atteggiamenti hanno capito che si trattava di una tossicodipendente. Nella sua borsa i carabinieri hanno trovato due pezzi di eroina, dal peso di circa 2 grammi e mezzo, sostanza che verosimilmente la ragazza aveva gia' assunto. La droga e' stata sottoposta a sequestro; la donna e' stata segnalata alla magistratura del maceratese per i delitti connessi agli stupefacenti, mentre alla Questura del capoluogo verra' inoltrata proposta di foglio di via dal comune rivierasco.

tag

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...

BioSyntex presenta AlgLift™: l'innovativo prodotto nel mercato dei biostimolanti

BioSyntex, azienda all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie a base di microalghe e cianobatteri nel perimetro ...

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...