CATEGORIE

Arte: Carabinieri recuperano 9 dipinti trafugati quarant'anni fa

domenica 31 marzo 2013

2' di lettura

Roma, 28 mar. (Adnkronos) - La presenza del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale nella salvaguardia della memoria artistica e culturale ha segnato un brillante risultato investigativo a distanza di 40 anni da un importante furto. La Sezione Falsificazione ed Arte Contemporanea del Reparto Operativo, informa una nota, ha svolto una complessa attivita' investigativa che ha consentito di sequestrare 8 dipinti falsamente attribuiti a noti artisti contemporanei come Mario Schifano, Alighiero Boetti e Franco Angeli, di 9 dipinti antichi di notevole interesse storico - artistico risalenti al XVII sec., di un capitello di epoca romana in marmo di pregevole fattura risalente al II - III sec. D.C. e di un'acquasantiera in marmo del XVII sec., per un valore complessivo di oltre 600 mila euro. Nella stessa indagine, informa la nota, sono state denunciate all'Autorita' Giudiziaria 4 persone ritenute responsabili, a vario titolo, dei reati di ricettazione e contraffazione di opere d'arte. L'azione investigativa, sotto il coordinamento costante della Procura di Roma con il procuratore aggiunto Capaldo ed la sostituta procuratrice Cugini, "ha trovato linfa da un mirato controllo amministrativo presso una galleria d'arte della Capitale nel corso del quale sono state individuate alcune opere contraffatte". La meticolosa prosecuzione delle attivita' investigative, realizzate attraverso numerosi pedinamenti supportati da un articolato esame della documentazione rinvenuta nel corso delle perquisizioni a carico di alcuni indagati, conduceva all'individuazione di un primo ricettatore il quale veniva trovato in possesso di 9 dipinti antichi, pubblicati sul 'Bollettino delle ricerche delle opere rubate edito dal Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri', del capitello e dell'acquasantiera in marmo. Tutte le opere erano state trafugate il 14 settembre del 1974 presso un noto antiquario romano ed inserite nella Banca Dati del Comando Carabinieri T.P.C. ed in quella del Segretariato Generale Interpol di Lione.

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...