CATEGORIE

Universita': Ca' Foscari di Venezia inverte la tendenza nazionale (2)

domenica 3 febbraio 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Un trend che si e' consolidato e ha conosciuto i suoi picchi negli ultimi anni in base a scelte che hanno dato impulso a una serie di profondi rinnovamenti nella propria offerta formativa: il carattere sempre piu' interdisciplinare dei corsi di laurea che vanno a incrociare per esempio l'economia con lo studio delle lingue o dei beni culturali, l'internazionalizzazione dei corsi e degli insegnamenti (corsi in lingua inglese, visiting professor, doppi diplomi con alcune delle piu' prestigiose universita' internazionali), l'attenzione al potenziamento delle borse di studio per assegni di ricerca a giovani talenti. Nell'ambito delle quattro aree di studio di Ca' Foscari (economica, linguistica, scientifica, umanistica), i singoli corsi di laurea piu' gettonati nell'a.a. 2012-13 sono: per le lauree triennali, Lingue, culture e societa' dell'Asia e dell'Africa Mediterranea (924 immatricolati), Lingue, civilta' e scienze del linguaggio (781), Economia aziendale - Economics and Management (667). I tre corsi di laurea magistrale con il piu' alto numero di immatricolati sono Amministrazione, finanza e controllo (106), Economia e gestione delle aziende (81), Lingue e istituzioni economiche dell'Asia e dell'Africa Mediterranea (70).

tag

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini