Reggio Emilia: carabinieri recuperano 50 tonnellate di rame, due denunce

domenica 20 ottobre 2013
Reggio Emilia: carabinieri recuperano 50 tonnellate di rame, due denunce
1' di lettura

Reggio Emilia, 19 ott. (Adnkronos) - Attrezzi edili e da giardinaggio ma soprattutto oltre 50 tonnellate di rame sono stati trovati nella disponibilità di un 44enne residente a Fiorano Modenese e di un 35enne residente a Toano (Reggio Emilia) che i Carabinieri della Stazione di Casalgrande hanno denunciato alla Procura di Reggio Emilia con l'accusa di concorso in ricettazione. Due prime denunce che potrebbero presto portare ad un'importante svolta nelle indagini che da tempo i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Emilia stanno conducendo su un fenomeno, quale quello dei furti di rame, che anche nel reggiano sta assumendo dimensioni rilevanti grazie al fiorente mercato che vede i ricettatori rivendere probabilmente a compiacenti rottamai il rame che viene acquistato a prezzi stracciati (massimo 2 euro al chilo) per essere poi "ripulito" e immesso sul mercato "regolare" dove viene rivenduto a 8 euro al chilo. I due ricettatori sono stati trovati in possesso di refurtiva varia, in prevalenza rame, provento di tre differenti colpi compiuti a Casalgrande ai danni di aziende e case la notte tra il 16 ed il 17 ottobre scorsi. I due sono stati intercettati l'altra sera dai Carabinieri di Casalgrande durante un controllo alla circolazione stradale eseguito lungo la SP 51 all'altezza della zona artigianale del Villaggio Macina della frazione Salvaterra di Casalgrande. (segue)