Roma, 18 ott. (Adnkronos) - Hanno giurato fedeltà alla Repubblica italiana - oggi, nell'anfiteatro Arena di Verona, alla presenza del Ministro della Difesa Mario Mauro e del Capo di Stato Maggiore dell'esercito, generale Claudio Graziano - i volontari in ferma prefissata di un anno dell'85esimo reggimento addestramento volontari. Il generale Graziano, dopo aver ringraziato il ministro "la cui presenza rappresenta un messaggio forte di affetto e vicinanza per tutti i militari dell'esercito in Italia e all'estero", ha rivolto un sentito ringraziamento al sindaco, Flavio Tosi, e all'amministrazione comunale di Verona, per aver concesso la cittadinanza onoraria all'85esimo reggimento addestramento volontari. "Dovrete tenere fede al giuramento del valore, del coraggio, dell'altruismo, del senso dello stato e della collettività", ha detto il generale Graziano rivolgendosi ai volontari, "questa è la base dell'esercito, l'uomo con il suo coraggio affronta il rischio e rappresenta il centro di gravità della forza armata". "Siamo impegnati in un delicato processo di razionalizzazione e trasformazione intesa a concentrare le risorse sulla componente operativa", ha proseguito. "L'addestramento significa sicurezza del personale impiegato nei teatri di operazioni". L'esercito italiano da più di vent'anni opera nei contesti internazionali, in Afghanistan, in Libano, in Kosovo ha sottolineato il generale Graziano "per fare bene, è importante che continuino a essere garantiti i fondi per l'addestramento e la preparazione dei nostri militari, perché non si possono fare sconti sulla preparazione, l'addestramento e la capacità di operare in sicurezza".