CATEGORIE

Sanita': piano San Camillo Roma contro tempi lunghi in pronto soccorso

domenica 22 dicembre 2013

2' di lettura

Roma, 19 dic. (Adnkronos Salute) - Aumento del numero dei posti letto, potenziamento dell'organico. E ancora: aumento della presenza delle forze dell'ordine e della vigilanza a tutela degli operatori, potenziamento dei trasporti, ampliamento degli spazi. Queste alcune delle misure inserite nel piano messo a punto dall'azienda San Camillo Forlanini di Roma, per risolvere il problema del sovraffollamento del pronto soccorso. Un piano che va ad integrare le azioni già intraprese autonomamente dall'azienda nei mesi scorsi, tra le quali il trasferimento di pazienti cronici degenti nei reparti o direttamente trasferibili dal pronto soccorso, e l'assunzione di personale su fondi progettuali specifici che non gravano sui fondi della Regione. Per risolvere globalmente il problema e rendere operative le misure necessarie, ad esempio l'attivazione 10 posti letto Obi presso l'Unità di medicina d'urgenza, il potenziamento dell'organico di personale, la ristrutturazione dei locali del pronto soccorso, è però necessario il sostegno e l'intervento della Regione. L'azienda lo dice a chiare lettere: "E' necessario che la Regione Lazio adotti uno specifico progetto obiettivo, come nel recente passato già fatto per risolvere le emergenze della salute mentale e dell'influenza aviaria, nel quale sia prevista la possibilità di assunzione di personale addetto all'assistenza (medici, infermieri, operatori socio-sanitari)". Secondo l'azienda, "il Patto della salute di prossima approvazione può essere la sede dove la Regione possa far valere le proprie ragioni in nome di una emergenza che è sotto gli occhi di tutti e che il piano elaborato può contribuire a risolvere, con il raggiungimento di due obiettivi prioritari da raggiungere nelle prossimi mesi: diminuzione del numero e del tempo medio di permanenza in pronto soccorso dei pazienti; diminuzione del tempo di attesa per visita medica per i codici verdi".

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...