CATEGORIE

Napoli: cittadini e commercianti in piazza, si allarga il fronte anti-ztl/Adnkronos

domenica 7 aprile 2013

2' di lettura

Napoli, 7 apr. - (Adnkronos) - Dai cittadini ai commercianti, e con loro sigle sindacali, forze politiche, associazioni e attivisti. Si allarga il fronte contrario alla politica di mobilita' intrapresa dall'Amministrazione comunale di Napoli guidata dal sindaco Luigi de Magistris. Zone a traffico limitato e corsie preferenziali: la prima fu quella del Centro storico, con l'introduzione delle corsie preferenziali di piazza Dante e via Duomo. Qualche mese dopo, in coincidenza con la tappa di aprile 2012 dell'America's Cup World Series, la pedonalizzazione del lungomare da via Caracciolo a via Partenope. A un anno di distanza, e con la seconda tappa dell'evento velico alle porte (iniziera' martedi' 16 aprile), qualcosa e' cambiato: il lungomare e' in parte riaperto al traffico veicolare, a causa del crollo di un'ala di palazzo Guevara di Bovino e la chiusura forzata della Riviera di Chiaia. Altro invece e' rimasto come un anno fa: da un lato la Giunta de Magistris che spinge sulla strada della mobilita' sostenibile, pur con la disponibilita' manifestata dal sindaco di aprire un tavolo di confronto con le associazioni; dall'altro, chi parla di "cittadini ingabbiati" e commercianti "sull'orlo del fallimento" a causa delle "scellerate decisioni di un'amministrazione irresponsabile". E' il caso dei cittadini che hanno partecipato alla manifestazione di giovedi' scorso a piazza Municipio, nel piazzale antistante Palazzo San Giacomo, sede del Comune di Napoli: un migliaio circa, armati di fischietti e striscioni, a reclamare "la liberta' di movimento per gli abitanti di Napoli". Tra i promotori dell'iniziativa c'e' l'associazione 'Cittadinanza attiva', che fieramente rivendica di aver intrapreso "un percorso capace di unire la gente comune non sotto un colore politico ma attorno a necessita' comuni". Ci saranno anche loro mercoledi', in occasione della serrata dei negozi voluta da Confcommercio Napoli. Saracinesche giu' dalle 9 alle 13 e nuova manifestazione in piazza Municipio, alla quale hanno dichiarato la propria adesione i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil, e che ha incassato la solidarieta' del presidente dell'Unione industriali di Napoli Paolo Graziano. (segue)

tag

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...