Modena, 5 apr. - (Adnkronos) - "A causa del maltempo chiediamo la dichiarazione di stato di emergenza o provvedimento legislativo nazionale speciale per far fronte alle numerose situazioni critiche presenti sul territorio, con interessamento di abitazioni private, attivita' produttive, viabilita' comunali, provinciali e statali". La richiesta e' contenuta in una lettera che il presidente della Provincia di Modena, Emilio Sabattini, ha inviato oggi al presidente della Regione Vasco Errani e al direttore dellAgenzia regionale di Protezione civile Maurizio Mainetti. La situazione sta infatti peggiorando di giorno in giorno. Stamattina sono stati di nuovo chiusi, dai tecnici e dai vigili del Comune di Modena, Ponte Alto e Passo dell'Uccellino a causa di una nuova andata di piena del fiume Secchia. Interdetta al traffico per allagamento anche la strada che collega le frazioni di Paganine e Portile. Il Secchia ha ormai superamento gli 8 metri, livello in cui scatta il protocollo di chiusura dei ponti. Il fime Panaro, in localita' San Cesario, cresce invece di 20 cm all'ora. Attualmente fiumi, canali e fossi a Modena hanno raggiunto livelli molti vicini al limite della capienza. Il Naviglio e' pieno per 3 quarti della sezione.Diversi i sottopossai chiusi in provincia per l'ingrossamento di torrenti e corsi d'acqua. Ancora a Modena, Vigili del Fuoco e Polizia municipale sono entrati in azione in via Fossette per recuperare alcune persone che rischiano di rimanere isolate a causa dell'acqua. Straripanti anche i canali di scolo in zona Tre Olmi, mentre lungo le strade le pozze d'acqua sono cosi' ampie da creare pericoli per la circolazione. Inondati anche alcuni campi agricoli.