CATEGORIE

Farmaci: Novartis, ecco perche' India sbaglia e Glivec e' vera innovazione

domenica 7 aprile 2013

1' di lettura

Milano, 2 apr. (Adnkronos Salute) - Il volto di una donna indiana in abito tradizionale e il link a un 'Glivec Information Center' in cui si spiega perche' l'anticancro della discordia e' "vera innovazione" e non il frutto di una cosiddetta operazione di "evergreening", ossia la semplice riedizione di una vecchia molecola. All'indomani della sentenza con cui la Corte suprema dell'India ha respinto il ricorso di Novartis contro il no del Paese al brevetto sul farmaco, autorizzando la produzione delle sue copie low cost, il caso Glivec apre l'home page della multinazionale svizzera. Il gruppo ricorda il proprio "impegno a garantire l'accesso alle cure per i pazienti di tutto il mondo" e illustra la propria posizione ufficiale sulla vicenda. In particolare, il colosso basilese cerca di fare chiarezza sul concetto di innovazione farmaceutica e sul perche' e' giusto considerare il Glivec un medicinale realmente innovativo, quindi un'entita' brevettabile. Il farmaco, a base di imatinib mesilato, e' "un trattamento rivoluzionario che ha cambiato le diagnosi di leucemia mieloide cronica Philadelphia-positiva e di tumori gastrointestinali stromali (Gist) Kit-positivi - ricorda Novartis - da malattie con pochi trattamenti efficaci a patologie croniche gestibili". (segue)

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...