Oristano: Gdf e Asl scoprono 1700 autocertificazioni per esenzione ticket non veritiere

venerdì 31 maggio 2013
Oristano: Gdf e Asl scoprono 1700 autocertificazioni per esenzione ticket non veritiere
2' di lettura

Oristano, 28 mag. - (Adnkronos) - Sono oltre 1700 le autocertificazioni che hanno consentito agli assistiti di beneficiare dell'esenzione ticket in base al proprio reddito, ma che dai controlli incrociati effettuati dalla Asl Oristano e dal Comando provinciale della Guardia di Finanza sono risultate errate o non veritiere. Le verifiche sono state avviate dalle Fiamme Gialle nel febbraio scorso, in seguito alla firma del protocollo d'intesa stipulato nel gennaio 2013 con la Asl: in circa due mesi sono state passate al setaccio 19.152 autocertificazioni d'esenzione ticket per reddito, tutte quelle valide dal marzo 2011allo stesso mese del 2012. Di queste, 1.732 (circa il 10% del totale) sono risultate non veritiere: gli assistiti avrebbero cioe' certificato sotto la propria responsabilita' di possedere requisiti di reddito, tra i quali disoccupazione, assegno sociale, pensione minima o un reddito per nucleo familiare inferiore a 36.151,98 euro nel caso di persone al di sotto dei 6 anni o sopra i 65, che al contrario non avevano. Terminati gli accertamenti, si passera' ora alla fase del recupero dei crediti. Per 126 esenzioni irregolari, la Guardia di Finanza sta provvedendo a notificare i verbali: entro 60 giorni dal ricevimento della comunicazione, gli assistiti dovranno mettersi in regola versando l'importo della prestazione irregolarmente non pagata maggiorato della sanzione. Oltre i 60 giorni la penale sara' triplicata. Gli altri 1606 cittadini esentati irregolarmente riceveranno invece una comunicazione da parte della Asl di Oristano che li invitera' o a dimostrare di possedere comunque i requisiti che danno diritto all'esenzione, presentando all'Azienda la documentazione che lo provi, o a versare entro 40 giorni la somma indicata nella comunicazione ed a inviare alla Asl copia dell'avvenuto pagamento. (segue)