CATEGORIE

Caserta: la Reggia 'in diretta' h24, arrivano webcam e stazione meteo

giovedì 31 ottobre 2013

2' di lettura

Napoli, 30 ott. - (Adnkronos) - La Reggia di Caserta in diretta h24. Sono state presentate questa mattina a Palazzo Reale, nei locali utilizzati dall'Associazione Arma Aeronautica, la webcam e la stazione meteorologica posizionate sulla Reggia di Caserta, attivate grazie alla collaborazione tra Pmi Campania e l'Associazione Arma Aeronautica. La webcam è una vera e propria finestra sul mondo mediante la quale sarà possibile ammirare i giardini di Palazzo Reale 24 ore su 24, con la possibilità di monitorare anche la situazione meteorologica relativa alla città di Caserta. Alla webcam è possibile accedere collegandosi al sito web ' www.casertacittamilitare.it'. Inoltre, tutti gli enti, le associazioni, gli operatori turistici e gli esercizi commerciali che vorranno inserire il link 'Caserta Città Militare' sul proprio sito web potranno richiedere l'attivazione. "Questa iniziativa - ha detto il Gustavo De Negri, presidente di Pmi Campania - rappresenta un esempio di marketing territoriale su scala globale, in quanto ci consente di promuovere, ovunque nel mondo, Caserta e il suo monumento simbolo. Proprio per queste motivazioni, Pmi Campania ha sposato sin da subito, sostenendolo con convinzione, il progetto promosso dal Gen. Rubino e dall'Associazione Arma Aeronautica. La web-cam e la stazione meteo rientrano nell'ambito del più articolato progetto 'Caserta Città Militare', di cui Pmi Campania è promotrice, in collaborazione con le associazioni d'arma e di personale in congedo. Un programma di grandi eventi, tra il 2014 e il 2018, con azioni che si esplicheranno in appuntamenti periodici e che avranno come risultato il 'turismo di ritorno', finalizzato per coloro che hanno svolto vari corsi militari nelle molteplici discipline e che avranno il piacere di ritrovarsi nei luoghi di formazione e con i colleghi del tempo, considerando il ruolo strategico che Caserta, nella sua interezza, ha occupato quale sede di rilevanti infrastrutture militari". "L'attivazione della web-cam e della stazione meteorologica sulla Reggia di Caserta - ha sostenuto il generale Elia Rubino - è per me e per l'Associazione Arma Aeronautica, che ho l'onore di rappresentare, motivo di grande orgoglio. Grazie al sostegno concreto di Pmi Campania abbiamo potuto portare a compimento un progetto di cui potrà beneficiare l'intera collettività casertana. Anche mediante azioni di questo tipo è possibile promuovere, in positivo,in ogni angolo del globo terrestre, un monumento simbolo come Palazzo Reale e il territorio che lo ospita. Inoltre, non bisogna perdere di vista l'utilità sociale che può avere il funzionamento della stazione meteorologica da noi oggi inaugurata, la quale oltre ad essere uno strumento di previsione delle condizioni climatiche, sarà a disposizione di enti e istituzioni per qualsiasi tipo di rilevazione statistica di carattere meteorologico".

tag

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...

"Nutella buongiorno": la nuova limited edition in collaborazione con Enit S.p.A. che celebra la bellezza delle albe d'Italia

Nutella celebra ancora una volta l’unicità del nostro Paese con “Nutella Buongiorno”, la nuova ...

BF Spa, il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. (“BF” o la “Società”) ha approvato in data...

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...