Trieste, 28 ott. - (Adnkronos) - Il Tribunale amministrativo regionale del Friuli Venezia Giulia ha sentenziato che il Tlt (Territorio libero di Trieste) giuridicamente non è mai esistito e non esiste. In pratica, che Trieste fa parte dell'Italia. La sentenza depositata oggi ha in parte rigettato e in parte dichiarato inammissibile il ricorso presentato dal leader del Movimento Trieste Libera, Roberto Giurastante, e da altri 55 cittadini con intervento ad adiuvandum, che chiedevano l'annullamento della delibera della giunta regionale dello scorso 13 febbraio e del decreto del 4 marzo dell'allora governatore Renzo Tondo riguardanti le elezioni regionali di aprile e anche alcune consultazioni amministrative. Giurastante e Trieste Libera nel loro ricorso affermavano che la provincia di Trieste non fa parte della dello Stato italiano, appellandosi al Trattato di pace di Parigi del 1947, che aveva appunto istituito il Territorio libero di Trieste. Secondo Giurastante e compagni, il citato Trattato di pace non sarebbe mai stato modificato né sarebbe stato superato dal Trattato di Osimo, accordo bilaterale firmato nel 1975 tra Italia e Jugoslavia e mai ratificato dai firmatari del Trattato di Parigi. In sostanza, nell'ottica di Trieste Libera, l'Italia sarebbe solo amministratrice provvisoria della parte del Territorio libero affidatale sulla base del Memorandum di Londra del 1954. Il Tar ha condannato il ricorrente e i cosiddetti interventori a rifondere allo Stato e alla Regione Friuli Venezia Giulia le spese e onorari di giudizio.