CATEGORIE

Mafia: questore Palermo, non vive fase felice, ora colpire zone grigie

lunedì 30 settembre 2013

1' di lettura

Palermo, 30 set. - (Adnkronos) - "Cosa Nostra non vive una fase felice, molti risultati sono stati raggiunti, soprattutto sul fronte del sequestro di patrimoni ingenti all'organizzazione mafiosa e sul potenziamento del controllo sul territorio". A dirlo e' stato il questore di Palermo, Nicola Zito, a margine di un dibattito nell'ambito dei beni confiscati, in corso a Villa Filippina, a Palermo. All'incontro partecipano il direttore dell'Agenzia Nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalita' organizzata, Giuseppe Caruso, il presidente di Libera, Umberto Di Maggio, il presidente del Consorzio Sviluppo e Legalita', Filippo Di Matteo, e Giovanni Chelo, regional Manager Sicilia di Unicredit Sicilia. Per il questore di Palermo "l'attivita' di contrasto a Cosa nostra si deve articolare ogni giorno, oltre alle attivita' condotte dalla Squadra Mobile e dall'autorita' giudiziaria in un'attivita' quotidiana, ovvero disarticolare tutte quelle attivita' grigie vicine alle organizzazioni criminali".

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...