CATEGORIE

Incendi: Udine, pioggia intermittente aiuta lotta contro 4 roghi montani

domenica 11 agosto 2013

2' di lettura

Udine, 9 ago. (Adnkronos) - Sui monti del Friuli Venezia Giulia ci sono temporali sparsi e il timore e' che i fulmini possano innescare ulteriori incendi, complice la siccita' interrotta stamattina da piovaschi. Sono sempre due i roghi che destano maggiore preoccupazione, innanzitutto quello del monte Jovet, nel comune di Chiusaforte, in quanto il vasto fronte del fuoco resta pericolosamente vicino ai borghi di Patocco, Chiot Cali, Piani di Qua e Piani di La', e un po' piu' discosto, al paese di Sella Nevea. E poi preoccupa l'incendio sul monte Le Piche, nel comune di Pontebba. Il terzo e il quarto incendio sono scoppiati tra l'altro ieri e questa mattina, anche questi innescati dai fulmini. Per fortuna ardono in zone impervie, in quota, e sono piu' contenuti. Dopo tanta siccita', che e' una buona alleata delle fiamme, da stamattina piove a intermittenza sul Montasio e questo, confermano all'Adnkronos dalla sala operativa di Palmanova della Protezione civile regionale, aiuta. Nel senso che il fronte delle fiamme guadagna terreno, ma con maggiore lentezza rispetto ai giorni scorsi. Sui quattro incendi si stanno alternando quattro elicotteri della Protezione civile regionale (ieri erano tre), tre Canadair della Protezione civile regionale (ieri erano due). All'opera sui due incendi piu' importanti ci sono una settantina di volontari della Protezione civile, una quindicina di forestali e molti vigili del fuoco. Tutti i fronti del fuoco sono al momento sotto controllo, in particolare le fiamme del rogo piu' temuto, che si stavano spostando verso le malghe del Montasio. Piove a intermittenza anche sul terzo incendio, sul monte Palavierte, nel comune di Tolmezzo. Le squadre antincendio speravano di spegnerlo gia' ieri e oggi di bonificare la zona, ma non e' andata cosi' e anche su quel rogo sta operando un elicottero. Si spera che il quarto rogo, scoppiato stamattina con due focolai sul monte Brancot, nel comune di Trasaghis, non si espanda. Intanto continua il presidio intorno ai borghi prossimi al fuoco. La Protezione civile riferisce che la situazione e' sotto controllo, simile a quella di ieri, e che nel frattempo il fronte delle fiamme non si e' ulteriormente avvicinato alle case. Restano chiuse la strada statale 13 Pontebbana, la strada 76 della Val Raccolana e le due linee ferroviarie Udine-Tarvisio.

tag

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...