CATEGORIE

Roma: Forestale sospende lavori Tenuta Tor Marancia, sequestrata area (2)

domenica 24 novembre 2013

2' di lettura

(Adnkronos) - Dalle indagini della Forestale si è appurato che la realizzazione degli interventi è stata autorizzata "dai competenti uffici regionali e comunali, in base ad una Convenzione urbanistica dell'ottobre 2011 tra il Comune di Roma Capitale e un Consorzio edilizio. Secondo il programma di trasformazione urbanistica, su un'area rurale di circa 23 ettari, lungo via di Grotta Perfetta, in una zona adiacente al Parco regionale, dovrebbero essere realizzati 32 edifici ad uso abitativo con altezze fino a 8 piani, due asili nido, un centro polifunzionale, parcheggi, strade interne, una pista ciclo-pedonale e varie opere di urbanizzazione ed infrastrutture. Il tutto subordinato all'inizio dei lavori all'interno della Tenuta di Tor Marancia che avrebbero dovuto concludersi entro il mese di dicembre 2012. Tuttavia -viene rilevato- dentro un bosco, all'interno di un'area naturale protetta, sono presenti dei vincoli inderogabili e, pertanto, non si possono né autorizzare né costruire strade, parcheggi, muri in cemento armato, chioschi e parchi giochi". La zona "è, infatti, sottoposta a vincoli paesaggistici e ambientali e inoltre, sullo stesso territorio, nell'aree ricoperte da soprassuoli boschivi, si applicano le misure di salvaguardia previste per le aree forestali. I lavori realizzati non sono opere di pubblico interesse idonee a salvaguardare l'integrità dei luoghi e dell'ambiente naturale del comprensorio del Parco e pertanto non potevano essere autorizzati". "Inoltre, proprio all'interno della Tenuta Ceribelli, l'area dove si dovrebbero costruire i 32 palazzi, durante i sondaggi archeologici sono stati rinvenuti una necropoli risalente al periodo compreso tra il I e il II secolo d.C., piccoli mausolei e recinti funerari, una villa suburbana, vari ambienti agricoli, cisterne, un lungo tratto di strada romana con rivestimento pavimentale ben conservato, un tratto di acquedotto, un'antica cava e varie opere murarie. L'area costituita dal Parco regionale dell'Appia antica nonche' quella prospiciente via di grotta perfetta ricade, infatti -conclude il Corpo Forestale- tra le zone di interesse archeologico e paesaggistico".

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...