CATEGORIE

Maltempo: tecnici Enel in campo in Sardegna, monitorate dighe e centrali

domenica 24 novembre 2013

1' di lettura

Cagliari, 19 nov. (Adnkronos) - Prosegue l'impegno di Enel per far fronte al maltempo che sta colpendo la Sardegna, con un impegno eccezionale. Sin dalle prime ore dell'emergenza, fa sapere Enel Spa, sono in campo oltre 500 uomini Enel e 100 da ditte esterne, che oggi verranno raggiunti da squadre di tecnici provenienti da altre regioni. Gli uomini dell'Enel stanno svolgendo un lavoro intenso in luoghi difficilmente raggiungibili per allagamenti e viabilità impraticabile, in particolare la Gallura e Nuorese e Oristanese. Sono stati installati gruppi elettrogeni. In campo anche idrovore messe a disposizione dalla Protezione Civile per aspirare l'acqua dalle cabine elettriche. Dal centro operativo regionali vengono gestite le segnalazioni e coordinati gli interventi di rialimentazione a distanza, mentre i tecnici in campo lavorano per la ricerca e la riparazione dei guasti. L'intervento dei tecnici proseguirà senza sosta fino al rientro dell'emergenza. Presidio rafforzato anche per quanto riguarda le dighe e le centrali idroelettriche, che sono monitorate nell'arco delle 24 ore. Con particolare attenzione all'asta idroelettrica del Flumendosa e del Coghinas, sottoposte nella notte ad apporti di acqua straordinari. Attivo già da domenica il gruppo gestione piene dell'Enel per fronteggiare le situazioni di emergenza.

tag

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...

BioSyntex presenta AlgLift™: l'innovativo prodotto nel mercato dei biostimolanti

BioSyntex, azienda all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie a base di microalghe e cianobatteri nel perimetro ...

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...