CATEGORIE

Sicilia: Cisl, su sportelli multifunzionali Regione rinvia soluzione

domenica 29 settembre 2013

2' di lettura

Palermo, 25 set. - (Adnkronos) - "L'accordo sulla vertenza degli sportelli multifunzionali non e' ancora stato raggiunto. Noi stiamo lavorando ad un testo che possa garantire servizi adeguati alle esigenze del mercato del lavoro e, allo stesso tempo, la continuita' e la stabilita' per i 1800 lavoratori, che sono stati professionalizzati proprio per questa attivita' formativa. Di certo non daremo il nostro consenso alla Regione su ipotesi che non danno prospettive a tempo indeterminato limitandosi a soli otto mesi". Ad affermarlo, intervenendo sulla vertenza degli sportelli multifunzionali, e' Giovani Migliore, segretario Cisl Scuola con delega alla Formazione, che oggi ha inviato una lettera aperta al ministero del Lavoro, al presidente della Regione Crocetta, all'assessore al Lavoro Bonafede, ai deputati della V e della II commissione dell'Ars, oltre che a tutti i parlamentari regionali, per chiedere "un intervento definitivo e decisivo", che assicuri la stabilita' ai lavoratori e scongiuri l'ipotesi ancora avanzata dalla Regione di precarizzazione. "Siamo lieti di accogliere la proposta di assunzione al Ciapi - prosegue -, ma questa deve essere sostenuta da un programma amministrativamente vincolante, che assicuri la stabilita' dei rapporti di lavoro, altre vie non saranno perseguite dal nostro sindacato. La Regione si limita a dare risposte emergenziali rinviando le soluzioni, mentre gia' oggi e' possibile prevedere un nuovo assetto organizzativo dei lavori per rispondere alle esigenze del mercato del lavoro in armonia con il ruolo di coordinamento che compete all'istituzione nazionale, salvaguardando sin d'ora la stabilita' dei rapporti di lavoro". "Purtroppo, a tutt'oggi - continua -, non ci sono stati forniti nemmeno atti d'indirizzo del governo idonei ad avviare l'azione amministrativa mentre, fino all'ultimo incontro di due giorni fa, non ci e' stata data alcuna prospettiva, nemmeno sommariamente delineata, per la prosecuzione oltre gli otto mesi di rapporto a termine. La Cisl potra' dare il suo consenso, con la sottoscrizione di un apposito accordo, se la Regione, con atti deliberativi, determinera' contestualmente un percorso preciso (con l'indicazione specifica degli eventuali step) e giuridicamente vincolante sulle prospettive oltre il primo periodo di otto mesi".

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...