CATEGORIE

Agrigento: scoperta truffa allo Stato da 4,5 mln, 12 indagati (2)

domenica 17 marzo 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Le indagini delle fiamme gialle hanno dimostrato che, diversamente a quanto certificato dall'impresa, che aveva dichiarato di aver realizzato e reso funzionante l'impianto industriale, in realta' l'opera non era stata mai realizzata. I sistemi di frode utilizzati sono stati molteplici: la presentazione di titoli di spesa falsi, l'utilizzo e l'emissione di fatture per operazioni inesistenti, l'ottenimento di piu' agevolazioni finanziarie per un medesimo bene. Infatti, rendicontando lo stesso bene in due distinti progetti, l'impresa ha ottenuto un ulteriore contributo comunitario pari a circa 440.000 euro, in barba alle disposizioni normative che vietano tale possibilita'. Non solo. L'impresa di Naro era riuscita ad ottenere indebitamente, attraverso la presentazione di documentazione falsa, anche la concessione di un'ulteriore quota di finanziamento di circa 1,5 milioni di euro, la cui effettiva erogazione e' stata bloccata solo grazie all'intervento degli organi inquirenti, che hanno anche informato il ministero dello Sviluppo economico per l'avvio dell'iter procedurale finalizzato alla revoca e restituzione, da parte del soggetto beneficiario, di quanto indebitamente percepito.

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...