Catania, 25 gen. (Adnkronos) - "La rinascita imprenditoriale della Sicilia deve ripartire dal merito e dalle competenze delle nuove generazioni, che hanno il diritto di riprendere in mano il loro futuro. Il nostro sportello 'ImprendiSicilia', partito da un'idea lanciata proprio da Catania sta dando un aiuto concreto alla nascita di start up innovative che possono proiettarsi con successo anche nel mercato globale. Per riaccendere il motore della crescita dobbiamo ripartire dalle imprese. E dalla Sicilia c'e' grande voglia di riscossa civica oltre che di riscatto imprenditoriale". Lo ha detto il presidente del Giovani di Confindustria Sicilia, Silvio Ontario, a margine della tavola rotonda 'Fare Impresa nell'area euro-mediterranea: opportunita' e sfide' promossa dai Giovani imprenditori di Confindustria Catania e dal dipartimento di Scienze politiche dell'Universita' di Catania. "Lavoriamo per una citta' che sappia esportare ma anche attrarre capitali e risorse umane dall'estero - ha invece affermato Antonio Perdichizzi presidente dei Giovani Imprenditori catanesi- Gli esempi positivi e concreti ci sono gia': e' un buon successo aver esportato in Italia un modello vincente come quello degli sportelli per la creazione d'impresa e aver attratto a Catania nuovi investimenti". All'incontro odierno ha preso parte fra gli altri anche il Presidente nazionale dei Giovani di Confindustria Jacopo Morelli.
