Firenze: polizia chiude discoteca dopo malore minorenne per alcolici

domenica 6 ottobre 2013
Firenze: polizia chiude discoteca dopo malore minorenne per alcolici
2' di lettura

Firenze, 3 ott. - (Adnkronos) -Disposta per motivi di sicurezza la chiusura temporanea di una discoteca, dopo il caso di un giovanissimo che si e' sentito male per aver bevuto alcolici. Il provvedimento del questore di Firenze e' stato assunto in relazione all'avvenuta somministrazione di bevande alcoliche a minori. La Sezione Investigativa della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale ha notificato al titolare di una discoteca nel comune di Scandicci, frequentata da giovani di eta' compresa tra i 18 e i 16 anni, un provvedimento con la sospensione per 15 giorni dell'efficacia dell'autorizzazione alla conduzione di locali di pubblico spettacolo. La misura e' stata emessa ai sensi dell'art. 100 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, norma che attribuisce al questore il potere di sospendere, immediatamente, la licenza di un esercizio per ragioni di ordine e sicurezza pubblica: presupposti ravvisati, in questo caso, nell'avvenuta, indiscriminata e pericolosa somministrazione di superalcolici a minori di 16 anni. Una fattispecie contemplata anche dal codice penale che impone ai titolari dei locali il divieto di somministrare alcolici a minori di 16 anni e prevede per i contravventori una pena pecuniaria da 1.000 a 25.000 euro e la sospensione dell'attivita' per tre mesi, in caso di reiterate violazioni del divieto. Il provvedimento, firmato dal questore, e' stato assunto in relazione al grave episodio occorso nella discoteca nella notte tra il 28 ed il 29 settembre, quando un giovane di 15 anni e' stato colpito da un forte malore conseguente all'assunzione smodata di alcolici. Il ragazzo, che ha riferito di aver dovuto esibire all'ingresso il proprio documento di riconoscimento, si trovava nel locale di Scandicci insieme ad un folto gruppo di giovani, quasi tutti minorenni, riunitisi per festeggiare il 17esimo compleanno di un amico comune. "Ci siamo seduti e dopo pochi minuti i camerieri ci hanno messo sul tavolo due bottiglie di vodka liscia e delle lattine di Red Bull": queste le dichiarazioni del ragazzo, convocato presso il commissariato di Sesto Fiorentino, una volta appresa dagli agenti di polizia giudiziaria la notizia dell'avvenuto ricovero dello stesso per etilismo.