Siena, 3 ott. - (Adnkronos) - A Siena e' tutto pronto per la prima assoluta de 'Il gioco dei musei': sabato prossimo, alle ore 17, nella Casa Circondariale Santo Spirito sara' presentato in anteprima lo spettacolo scritto e interpretato dai detenuti della Casa Circondariale senese con la partecipazione di Serena Cesarini Sforza per la regia di Altero Borghi. Il lavoro e' frutto dell'innovativo progetto che Fondazione Musei Senesi ha realizzato per la Casa Circondariale e con l'Associazione Sobborghi onlus, che vede il patrocinio della Prefettura di Siena e il sostegno di Regione Toscana - Piano Integrato della Cultura 2012 e Provincia di Siena. Nel corso di sei conferenze tematiche dedicate ai grandi protagonisti della storia e dei musei del territorio, organizzate all'interno della Casa Circondariale senese, sono state identificate sei figure emblematiche: Porsenna, Ambrogio Lorenzetti, Beccafumi, Pirro Maria Gabbrielli, la Famiglia Cassioli e il Mezzadro. Si e' cosi' voluto compiere un viaggio nel tempo toccando tutte le aree tematiche che i musei della Fondazione Musei Senesi rappresentano - archeologia, arte, scienza, antropologia - tramite la storia di personaggi eminenti. Le conferenze sono state propedeutiche a una serie di viste guidate indirizzate ai detenuti il cui regime carcerario fosse idoneo a tale attivita' e successivamente ha preso il via la seconda fase del progetto, condotta dall'Associazione Culturale Sobborghi Onlus, da anni impegnata in attivita' teatrali finalizzate al reinserimento sociale dei detenuti, che ha portato all'identificazione di un gruppo di 'attori' che sabato 5 ottobre saranno protagonisti della performance teatrale 'Il gioco dei musei', frutto di un lavoro di scrittura e di messa in scena curata dal al regista Altero Borghi. Lo spettacolo sara' replicato per il pubblico venerdi' 11 ottobre alle ore 16, gia' tutti esauriti i posti disponibili per assistere alla rappresentazione.