Calabria: arrestati amministratori Sogefil, distratti tributi di 80 Comuni

domenica 21 luglio 2013
Calabria: arrestati amministratori Sogefil, distratti tributi di 80 Comuni
2' di lettura

Cosenza, 17 lug. - (Adnkronos) - Sono circa ottanta le amministrazioni comunali nelle province di Cosenza, Catanzaro e Vibo Valentia per conto dei quali la Sogefil incassava i tributi e che hanno ricevuto un danno dagli amministratori della societa' perche' distraevano il denaro anziche' versarlo ai legittimi percettori. Questa mattina i finanzieri del Nucleo di polizia valutaria hanno arrestato i quattro amministratori, due sono in carcere e due ai domiciliari. Una volta incassate, le somme provenienti dalla riscossione, anziche' essere riversate agli Enti a cui legittimamente spettavano, venivano distratte dagli indagati che le utilizzavano per le proprie esigenze personali. L'appropriazione di danaro pubblico e' stata quantificata in oltre 15 milioni euro, parte dei quali sono stati utilizzati anche per acquisiti on line su siti e-commerce e per ricaricare carte poste pay in uso agli amministratori della societa'. Dall'analisi della contabilita' e dei rapporti di conto corrente sono emersi pagamenti per diverse centinaia di migliaia di euro nei confronti degli amministratori stessi e delle imprese a loro collegate per non meglio specificate consulenze, nella piena consapevolezza di una sempre piu' grave situazione debitoria nei confronti degli Enti. Numerosissimi Comuni, ritrovandosi in stato di dissesto a causa dei mancati introiti tributari (molti di essi si sono visti negare anche i rendiconti dell'attivita' esattoriale), hanno anche avviato azioni legali presso le autorita' competenti (Procure della Repubblica, Corte dei Conti, etc.). A carico degli amministratori della societa' sono stati contestati, inoltre, diversi reati societari, tra cui, in particolare, il falso in bilancio, la formazione fittizia del capitale sociale e l'ostacolo all'esercizio delle funzioni delle Autorita' pubbliche di vigilanza. In tutto sono state denunciate 13 persone. Contestualmente agli arresti sono in corso di esecuzione sequestri preventivi ai fini della confisca per equivalente di appartamenti, ville, box e terreni nella disponibilita' di due degli indagati.