CATEGORIE

Arte: Firenze, cinque incontri per conoscere la storia delle 'pietre dure'

domenica 6 gennaio 2013

1' di lettura

Firenze, 2 gen. - (Adnkronos) - Cinque incontri per conoscere la storia delle pietre dure, dalle origini fino al loro eccellente utilizzo artistico a Firenze. Nell'ambito degli appuntamenti per il pubblico dei musei fiorentini, la Sezione Didattica della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della citta' di Firenze e il Museo di Storia Naturale dell'Universita' degli Studi di Firenze organizzano una serie di incontri caratterizzati da contributi di esperti di formazione umanistica e scientifica. Il titolo dell'iniziativa e' "Le pietre dure. Dalla storia del pianeta alla storia di Firenze" e si svolgera', in varie sedi, tra il 15 gennaio e il 6 marzo 2013. Durante le cinque conferenze saranno affrontati i temi legati al rapporto tra uomo e materia, prendendo come riferimento l'uso delle pietre dure nel percorso storico fiorentino. Oltre agli appuntamenti gia' programmati, sono previste anche visite guidate al Museo degli Argenti e alle Cappelle Medicee (musei del Polo Fiorentino dove la presenza di pietere dure lavorate e' preponderante) le cui date verranno comunicate nel corso dell'iniziativa.

tag

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...

Esperti criticano l’OMS al 20° anniversario della Convenzione per il Controllo del Tabacco

Mentre l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) celebra il 20° anniversario della sua Convenzione Qua...

Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC-CRA. Nel 2024 il patrimonio ha superato i 3 miliardi di euro

Si è svolta a Roma l’Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC...