CATEGORIE

Maltempo: Consorzio Bonifica, si torna a normalita' in Alta Pianura veneta

domenica 29 dicembre 2013

1' di lettura

Belluno, 27 dic. (Adnkronos) - Sta tornando, entro i limiti della normalità, la situazione idraulica nel comprensorio del Consorzio di bonifica Alta Pianura Veneta dopo le apprensioni, causate nelle scorse ore dagli eventi meteo della cosiddetta "tempesta di Natale". L'attesa piena del fiume Bacchiglione è scorsa senza creare problemi, così come avvenuto nel resto del reticolo idrografico. "L'evolversi delle condizioni è sempre stato tenuto monitorato e, nella giornata di ieri, alcune squadra consortili hanno provveduto ad ispezionare i corsi d'acqua nel territorio - precisa Antonio Nani, Presidente dell'Apv - Le acque si sono espanse solo in aree golenali ma, è opportuno ricordarlo, sono territori a ciò destinati. Possiamo proprio dire che questa volta tutto è filato liscio grazie agli interventi ed alla manutenzione realizzati, ma anche al registrarsi di fenomeni meteorologici non particolarmente violenti. Resta la preoccupazione per la molta neve caduta in montagna, il cui sciogliersi repentino in caso di improvvisi rialzi di temperatura, causerebbe evidenti problemi idraulici a valle."

tag

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...