Natale: Gdf Frosinone sequestra 3,5 tonnellate di alimenti scaduti

domenica 29 dicembre 2013
Natale: Gdf Frosinone sequestra 3,5 tonnellate di alimenti scaduti
1' di lettura

Frosinone, 23 dic. - (Adnkronos) - I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Frosinone hanno sequestrato circa 3,5 tonnellate di alimenti scaduti o avariati, pericolosi per la salute e pronti per essere venduti. L'attività è stata svolta presso un esercizio commerciale all'ingrosso, del genere 'cash and carry', nelle vicinanze della città di Frosinone, che metteva in vendita prodotti alimentari di svariate categorie merceologiche, risultati pericolosi per la salute in quanto già scaduti, talvolta mal conservati e, in qualche caso, in evidente stato di alterazione. Immediatamente allertato, è intervenuto sul posto personale specializzato della Asl di Frosinone che, in collaborazione con le Fiamme Gialle, ha ispezionato i prodotti alimentari e constatato la non genuinità degli stessi e, soprattutto, la non idoneità della cella frigorifera in cui erano conservati, ad evitare condizioni di alterazione o nocività degli alimenti. Si tratta di prodotti alimentari destinati ad essere commercializzati in grandi quantità in prossimità delle festività natalizie, quali prosciutti, salami, pasta all'uovo, insalate di mare, cozze, baccalà, farina e frutta sciroppata. Al termine del controllo i finanzieri hanno sottoposto a sequestro svariate confezioni di alimenti per un peso complessivo di 3,5 tonnellate, denunciando alla competente Autorità Giudiziaria la titolare dell'attività, una trentacinquenne della provincia di Viterbo, per i reati di frode in commercio aggravata e per gravi violazioni alle leggi sanitarie. E' stata inoltre acquisita tutta la documentazione contabile.