CATEGORIE

Trieste: vestiti contraffatti sequestrati da gdf, dati in beneficenza

domenica 14 aprile 2013

1' di lettura

Trieste, 10 apr. (Adnkronos) - Oltre 50mila capi di abbigliamento, sequestrati nel corso di un'operazione anticontraffazione, sono stati devoluti in beneficenza dai finanzieri del comando provinciale di Trieste a favore della Fondazione Luchetta. Si tratta di 5.105 capi di abbigliamento con false etichette 'made in italy', sequestrati nel 2008 nel corso di un'indagine del Nucleo polizia tributaria della guardia di finanza di Trieste e della locale agenzia della Dogane. Al termine delle indagini la merce, del valore di 20mila euro, era destinata alla distruzione, ma considerata la possibilita' di togliere le false etichette, le fiamme gialle hanno proposto all'autorita' giudiziaria di devolvere in beneficenza l'intero carico. Il Tribunale di Trieste ha condiviso l'iniziativa, e' stata individuata la Fondazione Luchetta e i vestiti sono stati consegnati ieri ai responsabili. I capi di abbigliamento potrebbero essere presto destinati a zone come il Kosovo o l'Afghanistan.

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...