CATEGORIE

'Ndrangheta: Dia Reggio Calabria sequestra beni per 25 mln a imprenditore edile

domenica 28 luglio 2013

2' di lettura

Reggio Calabria, 23 lug. - (Adnkronos) - La Direzione Investigativa Antimafia di Reggio Calabria ha sequestrato beni per un valore di 25 milioni a Giuseppe Malara, 59 anni, noto imprenditore edile dell'area sud di Reggio Calabria. Malara il 25 luglio 2007, unitamente ad altre 37 persone era stato arrestato da agenti della Squadra Mobile di Reggio Calabria, in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip presso il Tribunale di Reggio Calabria, nell'ambito dell'Operazione "Gebbione", le cui indagini hanno svelato le infiltrazioni criminali della consorteria mafiosa Labate nelle attivita' economiche imprenditoriali nella zona-sud della citta' di Reggio Calabria (quartieri di Sbarre e Gebbione) attraverso metodi di estorsione consistenti oltre che nel pagamento della classica "mazzetta" anche nella fornitura di beni e servizi, da parte di imprese controllate dagli associati, ovvero, attraverso l'ambigua protezione in favore di imprenditori collusi tra i quali figurava Malara. La vicenda giudiziaria si era conclusa con l'assoluzione di Malara. Tuttavia, nella sentenza erano state espresse riserve nei confronti dell'appaltatore edile definito testualmente: " …. imprenditore abituato a convivere con i mafiosi, dei quali e' amico e dai quali si fa blandire, ottenendo in cambio il permesso di svolgere la propria attivita' lavorativa nel quartiere di Gebbione:…". In sostanza, dalle indagini era emerso che Malara era un imprenditore colluso con la cosca locale dei Labate, con la quale aveva instaurato una sorta di relazione clientelare stabile, continuativa e foriera di vantaggi reciproci. Sebbene gli elementi raccolti dagli investigatori non sono stati considerati utili ad acclarare in modo netto le prove di una completa partecipazione ad un'associazione mafiosa, nell'ambito della normativa sulle misure di prevenzione, Malara risulta comunque soggetto appartenente in senso lato ad una cosca della quale puo' usufruire di un tipo di protezione attiva, fondata non sulla soggezione bensi' sui legami di fedelta' e motivata dalla prospettiva di un vantaggio economico di tutti gli appartenenti.(segue)

tag

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...

"Nutella buongiorno": la nuova limited edition in collaborazione con Enit S.p.A. che celebra la bellezza delle albe d'Italia

Nutella celebra ancora una volta l’unicità del nostro Paese con “Nutella Buongiorno”, la nuova ...

BF Spa, il Consiglio di Amministrazione approva il bilancio consolidato al 31 dicembre 2024

Il Consiglio di Amministrazione di B.F. S.p.A. (“BF” o la “Società”) ha approvato in data...

GIOCHI DELLA GIOVENTÙ, 110 APPUNTAMENTI PER OLTRE 100 MILA STUDENTI

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù. In concomitanz...