CATEGORIE

Rifiuti: 17 comuni umbri superano 65% raccolta differenziata

domenica 28 luglio 2013

2' di lettura

Perugia, 22 lug. - (Adnkronos) - Continua a salire in Umbria il livello di raccolta differenziata dei rifiuti. Lo conferma il fatto che sono 17 i Comuni che nel primo semestre del 2013 hanno raggiunto o superato l'obiettivo del 65 per cento di differenziata, cosi' come previsto dal Piano regionale di gestione dei rifiuti. Il dato e' stato reso noto oggi dall'assessore regionale all'Ambiente, Silvano Rometti, nel corso di un incontro che si e' svolto a Perugia per consegnare un attestato di merito ai rappresentanti dei 17 Comuni: Umbertide, Lisciano Niccone, Bastia Umbra, Fratta Todina, Giano dell'Umbria, Marsciano, Monte Castello di Vibio, Todi, Piegaro, Torgiano, Cannara, Deruta, Massa Martana, Corciano, Gualdo Cattaneo, Campello sul Clitunno e Attigliano. "Grazie all'impegno dei cittadini, delle amministrazioni comunali e dei gestori del servizio - ha rilevato Rometti - si e' raggiunto un risultato eccezionale, rispetto allo stallo degli anni precedenti, che pone ora l'Umbria al primo posto fra le Regioni dell'Italia centrale per la raccolta differenziata dei rifiuti. Solo tre anni fa - ha spiegato - la raccolta differenziata superava di poco il 30 per cento e il traguardo del 65 per cento di raccolta differenziata sembrava lontano e le difficolta' di riorganizzazione dei servizi, in particolare nelle zone densamente abitate, sembravano insormontabili". "Al contrario - ha aggiunto - i risultati di oggi confermano che quando sono rispettate le modalita' di raccolta previste dal Piano regionale, in particolare per i rifiuti organici, e' possibile conseguire lo scopo. Di questo dobbiamo rendere merito ai Comuni che, pure in un quadro drammatico della finanza pubblica, hanno creduto e investito risorse importanti del bilancio comunale". (segue)

tag

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...