CATEGORIE

Maltempo: rischio ghiaccio e nevischio, a Roma monitoraggio e salatura

domenica 24 febbraio 2013

1' di lettura

Roma, 24 feb. (Adnkronos) - Rischio debole nevischio e ghiaccio anche a Roma. Come fa sapere la Protezione civile di Roma Capitale, l'ondata di instabilita' che sta interessando le regioni del Centro Nord, riconducibile al "lento evolversi del vortice freddo proveniente dall'Europa Centrale", continuera' ad interessare le regioni tirreniche anche nella giornata di domani con possibilita' di "rovesci nevosi a quote collinari nel viterbese" (informazioni elaborate dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare e pubblicate sul sito www.meteoam.it). Condizioni di instabilita' meteorologica potranno dunque interessare anche la citta' di Roma, in particolare nelle ore piu' fredde della notte. A scopo precauzionale la Protezione civile di Roma Capitale ha chiesto alla polizia locale una maggiore attenzione al pericolo di formazione di ghiaccio nelle zone storicamente giudicate piu' critiche e ha previsto l'attivazione di presidi di operatori e volontari per le consuete operazioni notturne di salatura dei punti sensibili, con particolare attenzione all'area nord-nord est del territorio comunale. Le attivita' sono state disposte dalla Protezione civile del Campidoglio anche per limitare rischi dovuti alla eventuale caduta di debole nevischio nelle ore notturne.

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...