CATEGORIE

Minori: Toscana, lunedi' convegno del garante per l'infanzia (2)

domenica 24 febbraio 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Da una prima lettura, infatti, il Garante immagina un periodo di prevedibile rodaggio e di difficolta' soprattutto per il Tribunale ordinario che dovra' affrontare anche casi che riguardano figli di coppie non unite in matrimonio. Da qui l'idea di una conferenza e di un corso rivolto ad avvocati e operatori di settore per una riflessione a tutto tondo sulle modifiche delle disposizioni del codice civile relative alla filiazione. Una condizione necessaria della giustizia, rileva il Garante, e' la velocita'. E in questioni che riguardano i minori questo presupposto e' imprescindibile. Ad introdurre i lavori l'avvocato Monica Brogi presidente della sezione fiorentina associazione CamMiNo. Seguiranno gli interventi di Elena Urso, ricercatrice di Diritto privato comparato dell'universita' di Firenze, Salvatore Palazzo, presidente Sezione Famiglia del Tribunale di Firenze, Laura Laera, presidente del Tribunale per i Minori di Firenze. La conferenza si concludera' con le relazioni degli avvocati Manuela Ceccchi (presidente Aiaf Toscana), Elena Zazzeri (presidente Camera minorile Giampaolo Meucci, Firenze), Gabriella Stomaci (presidente Osservatorio nazionale sul diritto di famiglia, sezione territoriale di Firenze). La partecipazione al convegno e' a titolo gratuito e da' titolo al rilascio di crediti formativi riconosciuti dall'ordine degli Avvocati di Firenze e dall'Associazione nazionale dei Pedagogisti italiani, sezione territoriale di Firenze.

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...