CATEGORIE

Maltempo: Genova, chiusa strada Savignone per frana causata da pioggia

sabato 30 novembre 2013

2' di lettura

Genova, 26 nov. - (Adnkronos) Una frana rimessa in movimento dalle ultime piogge dei giorni scorsi ha provocato il cedimento del muro di sostegno a valle della carreggiata, imponendo la chiusura di cinquanta metri della provinciale 61 di Vaccarezza, fra i km. 2,600 e 2,650 nel Comune di Savignone, in Provincia di Genova. Il crollo di un tratto di circa venticinque metri del grosso muro in pietra a valle, alto fra i cinque e i sette metri, ha messo a rischio l'intera carreggiata. Per questo i tecnici della viabilità della Provincia di Genova hanno chiuso la strada e già avviato gli interventi per la messa in sicurezza: prima di ricostruire il muro il versante dev'essere consolidato con una fitta serie di pali in ferro, la cosiddetta "palificata alla berlinese" ancorati agli strati più profondi e poi proseguiranno le altre fasi di ripristino delle strutture stradali. "I tempi previsti dai tecnici - dice il commissario della Provincia, Piero Fossati - sono, se il clima e il meteo permetteranno di lavorare in condizioni di sicurezza, fra le due e le tre settimane per la prima riapertura parziale, escluse le ore di cantiere, per le auto e i veicoli più leggeri e fra le cinque e le sei settimane per completare tutti gli interventi e ridare il transito su tutta la carreggiata". Intanto gli uomini della Provincia hanno predisposto un percorso pedonale sulla parte più a monte della carreggiata per gli abitanti della frazione Vaccarezza, che si trova a circa 300 metri di distanza. "Ci rendiamo conto dei disagi per i residenti - dice Fossati - e cercheremo di concludere i lavori prima possibile, assicurando nel frattempo agli abitanti sempre un collegamento pedonale sicuro fra le loro case e le auto parcheggiate a valle della frana, dove si fermeranno anche i mezzi scuolabus comunali".

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...