CATEGORIE

Truffe: Gdf scopre frode da 10 mln in lavori metropolitana Torino (2)

domenica 30 giugno 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Sono serviti mesi di indagini agli uomini della Guardia di Finanza di Vercelli per passare al setaccio la contabilita' della societa' per azioni operante in provincia, da decenni impegnata nella realizzazione di opere pubbliche. Nel mirino delle Fiamme Gialle vercellesi l'aggiudicazione di rilevanti appalti per l'esecuzione di grandi infrastrutture in Piemonte e Valle d'Aosta, tra cui quello relativo alla realizzazione di una tratta della Metropolitana Automatica di Torino, in associazione temporanea d'impresa con una societa' torinese. L'appalto "era stato assegnato al consorzio vincitore soprattutto grazie alle particolari qualifiche tecniche possedute dall'impresa vercellese specializzata nella costruzione di gallerie e che per tale ragione era stata prescelta dalla stazione appaltante", spiegano alla Guardia di Finanza. La societa' verificata dalle fiamme gialle avrebbe "prestato" la propria certificazione di idoneita' alla societa' torinese che ha eseguito invece per intero l'opera. "L'ente -viene rilevato- ha cosi' corrisposto denaro pubblico per oltre dieci milioni di euro alla societa' vercellese dietro presentazione di fatture false, non avendo mai eseguito alcun tipo di lavoro, nonostante avesse pattuito con la PA la realizzazione del 52% dell'ammontare dei lavori, del complessivo valore di oltre venti milioni di euro. Inoltre, la societa' verificata si e' tenuta indenne, in forza dell'accordo "occulto", da eventuali risultati economici negativi della commessa. Quale compenso per gli illeciti servizi resi la societa' vercellese ha percepito dalla consorziata torinese una percentuale sull'intera opera denominata contrattualmente 'sponsor fee"'.

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...