CATEGORIE

Genova: don Seppia, l'ex parroco di Sestri incastrato da relazioni con un pusher/Scheda

domenica 24 marzo 2013

1' di lettura

Genova, 22 mar. - (Adnkronos) - Era stata un'inchiesta della procura di Milano sull'uso di dopanti e droghe in palestre e discoteche del capoluogo lombardo a portare in carcere, il 3 maggio 2011, don Riccardo Seppia, il parroco genovese oggi condannato dalla Corte d'Appello di Genova a nove anni e sei mesi per violenza sessuale su minore e cessione di droga, la stessa pena inflitta dal Tribunale in primo grado il 3 maggio 2012. I carabinieri del Nas controllando le intercettazioni si erano imbattuti nel sacerdote ed era nato un nuovo filone di inchiesta. La prima ordinanza che aveva mandato in carcere don Seppia per violenza sessuale su minore e cessione di stupefacente era del gip di Milano Maria Vicidomini. Pochi giorni dopo, con il passaggio dell'inchiesta a Genova, era seguita l'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip genovese Annalisa Giacalone per tentata violenza sessuale, cessione di stupefacente, induzione alla prostituzione minorile e detenzione i materiale pornografico riferito a minori. A mettere nei guai don Seppia erano state le sue relazioni con pusher del capoluogo lombardo, dove frequentava luoghi di appuntamenti gay, come la discoteca Illumined. (segue)

tag

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...