Prato, 18 mar. - (Adnkronos) - Sono state ore difficili nella sala operativa della Protezione civile di Prato dove oggi si e' temuto anche il peggio. Cessata la pioggia che si e' copiosamente riversata sul territorio pratese adesso la situazione e' in via di miglioramento e il livello dei fiumi Ombrone e Bisenzio sta lentamente scendendo. Impegnati nella sala operativa della Protezione civile, fin da questa mattina e per tutto il giorno, per la Provincia, si sono alternati il presidente Lamberto Gestri e l'assessore alla Protezione civile, Stefano Arrighini. "La macchina della Protezione civile e il coordinamento tra Prefettura, Provincia e Comuni ha funzionato - sottolinea il presidente Gestri - ancora una volta dobbiamo un grazie a coloro che hanno lavorato con impegno, e mi riferisco agli operatori dei Comuni, della Provincia, a tutte le forze dell'ordine e ai Vigili del fuoco. Da segnalare, come sempre, l'abnegazione dei volontari". La quantita' di pioggia e' eccezionale, in 24 ore e' caduto un quinto della pioggia che cade in un anno. Per l'Ombrone si sono registrati circa 170 mm in 24 ore, dati alla mano evento che si ripete statisticamente nell'arco di 30 anni, per il Bisenzio tra i 170 e i 180 mm, anche qui con valori che si possono ripetere in un arco di tempo di 20-25 anni. (segue)