Rifiuti: Parma, al via controlli su raccolta differenziata in centro storico

domenica 24 marzo 2013
Rifiuti: Parma, al via controlli su raccolta differenziata in centro storico
1' di lettura

Parma, 18 mar. - (Adnkronos) - Il Comune di Parma ha avviato i controlli finalizzati a verificare che le utenze del centro storico effettuino correttamente la separazione dei propri rifiuti, rispettando le semplici regole che l'amministrazione ha ampiamente comunicato negli scorsi mesi, durante l'avvio del servizio raccolta differenziata 'porta a porta'. Le verifiche sono a regime da due settimane e prevedono, per chi viola le disposizioni, sanzioni che variano da un minimo di 30 euro a un massimo di 500 euro in base al tipo e al numero di infrazioni commesse. Nel corso dei controlli effettuati fino ad oggi sono stati verificati alcuni punti del centro storico particolarmente critici e in tutto sono stati individuati circa 40 trasgressori. Le multe, pertanto, scattano per coloro che utilizzano sacchi o contenitori diversi da quelli consegnati dal Comune; che espongono i sacchi e/o i contenitori in giorni diversi da quelli e al di fuori degli orari prefissati per la via di appartenenza, utilizzano i sacchi bianchi destinati alla raccolta del secco residuo (l'indifferenziato) per conferire altri materiali differenziabili che andranno invece appositamente raccolti nei contenitori dedicati a ognuno di essi; inseriscono nei contenitori o nei sacchi materiali diversi da quelli per cui sono concepiti. Il materiale informativo contenente tutte le regole e' stato consegnato a tutte le utenze, ma e' disponibile presso il Punto Informativo di Via Melloni dove sono stati infatti registrati da ottobre ad oggi circa 1800 ingressi.