Siena: Ceccuzzi all'Acquedotto del Fiora, verifica su procedure di controllo

giovedì 31 gennaio 2013
Siena: Ceccuzzi all'Acquedotto del Fiora, verifica su procedure di controllo
2' di lettura

Siena, 30 gen. - (Adnkronos) - Una lettera all'Acquedotto del Fiora per chiedere che siano fatte tutte le verifiche necessarie per capire se le procedure di controllo sull'acqua sono attive nei termini consueti. E' quella inviata oggi da Franco Ceccuzzi (Pd), candidato sindaco del centrosinistra a Siena, a Claudio Ceroni, presidente dell'Acquedotto del Fiora. "Ho deciso di scrivere questa mia lettera - dice Ceccuzzi - su sollecitazione, di decine di famiglie che da giorni mi segnalano un preoccupante peggioramento nella qualita' dell'acqua, distribuita attraverso l'Acquedotto pubblico. Moltissimi senesi sono allarmati riguardo allo strano sapore di cloro che percepiscono nell'acqua, che oltre ad avere uno sgradevole sapore, rischia di far pensare a una dubbia qualita' della risorsa". "Se fossi sindaco di Siena - scrive ancora Ceccuzzi - l'avrei chiamata direttamente, mentre in qualita' di candidato del centrosinistra non posso che farmi portavoce delle segnalazioni che mi arrivano continuamente, anche su posta elettronica riguardo a questa situazione. Nei giorni scorsi, molti utenti hanno fatto la segnalazione al numero Verde dell'Acquedotto. Purtroppo, ancora oggi, non ci sono segni di un'inversione di tendenza rispetto alla situazione. Quello che accade invece e' che, a giorni alterni, l'andamento della qualita' dell'acqua "oscilli" tra alti e bassi. Una situazione che potrebbe far pensare a un lavoro di controllo da parte dell'Acquedotto del Fiora poco costante nel tempo". "Sappiamo bene che i controlli analitici quotidiani a Siena - dice ancora Ceccuzzi - hanno da sempre consentito l'erogazione di acqua di buona qualita', anche dal punto di vista organolettico e con un basso livello di cloro che, seppur utile, certo deve essere utilizzato con grande attenzione e riducendolo al minimo indispensabile. La prego quindi di attivarsi, quanto prima, con le verifiche necessarie per capire se tutte le procedure di controllo sono attive nei termini consueti, rimanendo a sua disposizione".