Da giunta comunale via libera ad abbattimento barriere architettoniche Firenze, 8 ott. - (Adnkronos) - La realizzazione di una rampa di accesso alla Loggia del Bigallo per agevolare l’ingresso delle persone diversamente abili e interventi di manutenzione straordinaria per garantire l’accessibilità ad alcuni immobili comunali: lo ha deciso la giunta comunale nella seduta di oggi, approvando due delibere per l’abbattimento delle barriere architettoniche presentate rispettivamente dall’assessore alla cultura Sergio Givone e dall’assessore alla mobilità Filippo Bonaccorsi. La Loggia del Bigallo, costruita per la Compagnia di Santa Maria della Misericordia fra il 1352 e il 1358, oggi è preclusa alle persone con problemi di deambulazione. Per far fronte a questo problema, la giunta ha approvato il progetto esecutivo della rampa di accesso redatto dalla Direzione Servizi tecnici del Comune in stretta collaborazione con la Soprintendenza per i beni architettonici. La rampa sarà realizzata esternamente con una pendenza del 5% e per forma e materiali si integrerà nella storica cornice di piazza San Giovanni. (segue)