CATEGORIE

Venezia: presidente Ente Gondola, test antidoping a tutela degli stessi gondolieri

domenica 7 luglio 2013

2' di lettura

Venezia, 5 lug. (Adnkronos) - "Nessuna voglia di fare giustizialismo, anzi gli alcoltest e antidoping per i gondolieri si faranno proprio per tutelare la categoria: si tratta di 600 titolari, piu' 180 sostituti, la stragrande maggioranza dei quali sono persone perbene. Qui stiamo parlando di 2-3 casi isolati. Di un paio di gondolieri che forse dopo aver bevuto troppo si sono presentati in servizio in stato di ebbrezza. Casi isolati che pero' diventano eclatanti, con tanto di inchieste della Bbc, perche' parliamo di gondolieri e di Venezia, che hanno un' eco internazionale". Cosi' il presidente dell'Ente Gondola Nicola Falconi all'Adnkronos spiega l'annuncio di alcoltest e antidoping nei confronti dei 'pope'. Ma lo stesso presidente dell'Ente Gondola ci tiene a sottolineare: "lunedi' in assemblea verificheremo se c'e' l'obbligo, in base alle legge 81 del 2008, di fare svolgere questi test anche per i gondolieri, cosi' come avviene per tutti coloro che effettuano trasporto pubblico. Dobbiamo infatti verificare se questa normativa si applica anche ai gondolieri, secondo le prime analisi sembrerebbe di si', e quindi - spiega - faremo i test, ma ripeto e' proprio a tutela della categoria: cosicche' non si parli per luoghi comuni e non si faccia di ogni erba un fascio. Avremo cosi' un monitoraggio preciso svolto tra i gondolieri, che tra l'altro potrebbero fare i test anche volontariamente". In ogni caso, spiega il capitano Falconi: "la categoria e' gia' sottoposta a controlli continui, da parte della loro Commissione di disciplina, dal Comune, dall'Ente, dai vigili, e fioccano spesso sanzioni ad esempio per la divisa non in regola". "Nel nostro intento - conclude il presidente dell'Ente Gondola - non c'e' alcuna azione punitiva nei confronti dei gondolieri, al contrario si tratta di tutelare la categoria".

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...