Napoli, 1 lug. - (Adnkronos) - Controlli serrati sul comportamento dei commercianti da un lato e consigli da seguire per i consumatori dall'altro. Cosi' Federconsumatori Campania si prepara all'inizio dei saldi estivi, che in regione scatteranno domani 2 luglio, in anticipo di cinque giorni rispetto alla data del 7 luglio precedentemente indicata. Un'anticipazione voluta dall'assessorato alle Attivita' produttive della Regione Campania e accolta favorevolmente da Federconsumatori Napoli. "E' inutile aspettare - spiega all'Adnkronos il presidente Rosario Stornaiuolo - anzi da tempo chiediamo che questo periodo dei saldi venga eliminato del tutto, dando la possibilita' ai commercianti di poter decidere la riduzione dei prezzi in qualsiasi periodo dell'anno". Federconsumatori prevede "saldi gelati nonostante l'aumento delle temperature": "A livello nazionale - dichiara Stornaiuolo - il calo stimato e' del 9%, qui a Napoli sara' ancor piu' consistente. La citta' e' in ginocchio ed e' una delle piu' povere del paese. Una famiglia su tre acquistera' in saldi, con una spesa per famiglia intorno ai 102 euro". Alla crisi economica va ad aggiungersi "la preoccupazione rispetto agli aumenti. Non si riesce a comprendere bene - sottolinea - cosa questo governo intende fare su Iva e tasse. Rinvia, ma non decide. Questo chiaramente incide molto". (segue)