CATEGORIE

Capodanno: botti a Napoli, da 'Spread' dello scorso anno a 'Don Rafe'' e 'Pipita'

domenica 8 dicembre 2013

2' di lettura

Napoli, 8 dic. - (Adnkronos) - Nomi accattivanti, ma pericolosità altissima. Anche quest'anno le forze dell'ordine sono impegnate nella lotta ai botti illegali in vista di Capodanno a Napoli e dintorni. E se gli anni scorsi si è dovuto lottare contro i botti 'Spread' e 'Cavani o le 'bombe dei Maya', dalla presunta profezia della fine del mondo, quest'anno tocca alla bomba 'Don Rafè' e alla 'Pipita': nomi ispirati da Rafael Benitez e Gonzalo Higuain, detto appunto 'el pipita', rispettivamente allenatore spagnolo e accattante argentino del Napoli. Nome nuovo per una bomba vecchia, che altro non è che il famoso 'Pallone di Maradona', concentrato di esplosivo in grado di far saltare in aria una casa o di fare un buco nel terreno. Il costo delle bombe 'Don Rafè' e 'Pipita' può arrivare attualmente anche a 500 euro, e potrebbe aumentare ulteriormente con l'approssimarsi del Capodanno. La guerra ai botti illegali è intanto già iniziata. E' di martedì scorso, 3 dicembre, la notizia del primo sequestro avvenuto a Melito, in provincia di Napoli, dove un uomo di 56 anni è stato arrestato dai Carabinieri del comando provinciale di Napoli per possesso di circa 800 chili di botti illegali e polveri esplosive. Il tutto si trovava in un garage all'interno di uno stabile i cui condomini erano del tutto ignari del grave rischio. Una quantità enorme di botti, cipolle, mezze cipolle, rendini e miscele di polveri esplosive: per provvedere allo spostamento è stato necessario l'intervento degli Artificieri del comando provinciale dei Carabinieri. (segue)

tag

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini