CATEGORIE

Prato: alle 12 la citta' si e' fermata per un minuto di silenzio

domenica 8 dicembre 2013

2' di lettura

Prato, 4 dic. - (Adnkronos) - Prato si e' fermata a mezzogiorno in punto per onorare le sette vittime cinesi morte nel rogo del capannone-dormitorio di domenica scorsa. Nel giorno del lutto cittadino, proclamato dal sindaco Roberto Cenni, un minuto di silenzio e raccoglimento e' stato osservato alle ore 12 nelle scuole, negli uffici pubblici e nei luoghi di lavoro. E' la prima volta nella storia della città che viene indetta una giornata di lutto. Le bandiere sono a mezz'asta in tutti gli edifici pubblici e la campana civica di Palazzo Pretorio suonera' a lutto all'inizio del consiglio comunale straordinario convocato per oggi alle ore 15.30. Al consiglio sono stati invitati a partecipare il prefetto Maria Laura Simonetti, i parlamentari e l'europarlamentare eletti a Prato, il presidente della Regione Enrico Rossi e i consiglieri regionali eletti a Prato, il presidente della Provincia Lamberto Gestri, i sindaci dell'area, il presidente del Tribunale di Prato, il procuratore della Repubblica, i sindacati, le categorie economiche, il vescovo Franco Agostinelli e il console cinese Wang Xinxia. Il Comune ha invitato i commercianti e i cittadini ad esporre su negozi ed abitazioni dei drappi neri in segno di partecipazione alla tragedia in cui sono morte sette operai. "Rispetto alla situazione del nostro territorio - ha affermato il sindaco Cenni - l'indizione di una giornata di lutto può rivelarsi del tutto inadeguata se non seguita da azioni urgenti e concrete che coinvolgano tutte le istituzioni e gli organi dello Stato, perchè la tragedia potrebbe ripetersi in migliaia di casi. Nell'esprimere il dolore per quanto accaduto, ribadisco con fermezza che non è degno di una città civile il mantenimento di un simile stato di cose".

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...